Macellegria conquista 80.000€ a fondo perduto grazie al supporto di Financial Business
La passione può diventare impresa, se accompagnata dalla giusta strategia. È questa la storia di Macellegria, un nuovo concept nel settore della macelleria gourmet al femminile, che ha saputo trasformare un’idea innovativa in un progetto imprenditoriale vincente grazie al supporto mirato del nostro team di consulenti Financial Business.
L’occasione? Il bando nazionale Imprenditoria Femminile, promosso per sostenere la nascita e il consolidamento di imprese guidate da donne. Il risultato? Un contributo a fondo perduto pari a 80.000 euro, interamente approvato e già in fase di erogazione.
🔍 Il valore aggiunto di Financial Business
In un contesto in cui ogni bando pubblico richiede competenze specifiche, documentazione impeccabile e rispetto di tempistiche rigorose, Financial Business si è distinta per un approccio operativo chiaro, concreto e orientato al risultato.
Ecco cosa abbiamo garantito a Macellegria:
✅ Analisi gratuita di fattibilità del progetto imprenditoriale
✅ Redazione completa del business plan, coerente con le linee guida del bando
✅ Preparazione e caricamento di tutta la documentazione tecnica ed economica sulla piattaforma Invitalia
✅ Supporto nella rendicontazione e negli adempimenti post-approvazione
✅ Assistenza personalizzata da parte di un consulente dedicato fino all’ammissione definitiva al contributo
🎯 Una strategia vincente al servizio delle imprenditrici
Il caso Macellegria dimostra che un progetto valido ha bisogno della giusta guida per ottenere il massimo dai finanziamenti pubblici disponibili. L’accesso a fondi strutturali o nazionali non è mai casuale: è il frutto di competenza, metodo e attenzione ai dettagli.
Financial Business lavora ogni giorno con imprenditori e imprenditrici che vogliono trasformare un sogno in realtà. Siamo al fianco di chi ha il coraggio di mettersi in gioco e cerca un partner affidabile per affrontare con successo bandi complessi come “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, Resto al Sud, PNRR, e altri strumenti di finanza agevolata.